Tutte le news
Moldova Cyber Week
Il prossimo 25 novembre il prof. Setola sarà ospite della Moldova Cyber Week 2020 (in streaming). Per maggiori dettagli: www.moldovacyberweek.md
leggi tuttoContract Tracing Now
Nuova pubblicazione per il prof. Setola, in collaborazione con Giacomo Assenza e Giampiero Nanni. Nel libro, pubblicato da Società Italiana di Intelligence Press, si parla di strumenti di tracciamento dei contatti. Si comincia andando prima ad analizzare come si colloca il contact tracing nel contesto più amplio del bilanciamento dei diritti, per poi focalizzarsi sugli aspetti tecnici, sul funzionamento delle varie tecnologie e le modalità e strategie di adozione in Italia e all’estero.
Per maggiori informazioni:
https://press.socint.org/index.php/home/catalog/book/2020_09_assenza_et_al
leggi tuttoConcorsi pubblici per PCM
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessive settanta unita’ di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, di cui sessanta di Area III, posizione retributiva F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico e dieci, di cui una riservata ai sensi dell’articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68, di categoria A, parametro retributivo F1, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diversi profili professionali. (GU n.59 del 31-07-2020) https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-07-31&atto.codiceRedazionale=20E08640
leggi tuttoCovid-19, Golden Power e Fondo Sovrano
Segnaliamo con piacere che uno dei partecipanti alla XI edizione del Master, Gabriele Mancini, ha pubblicato la sua tesi di Master (aggiornata e rivista) presso la Società Italiana di Intelligence Press. La prefazione e il coordinamento dell’opera è stata affidata a Mario Caligiuri.
Per maggiori informazioni:
(https://press.socint.org/index.php/home/catalog/book/2020_06_mancini)
Parliamo di Cyberwar
Nuovo articolo del prof. Setola, sulla rivista online Formiche.net, oggi si parla di Cyberwar.
leggi tuttoII edizione Premio Davide De Luca
Un grazie all’Associazione Davide De Luca – Una Vita per l’Intelligence, che anche quest’anno ha affiancato il Master Homeland e ha permesso l’organizzazione della II edizione del Premio, riservato alla miglior tesi del nostro Master, riguardante il tema della sicurezza. Un grazie anche ai due prestigiosi ospiti che sono intervenuti in streming: Gianni Letta – Presidente Onorario “Associazione Davide De Luca e Alessandro Pansa – Presidente di Telecom Italia Sparkle, già Direttore generale del DIS.
leggi tuttoNuova edizione a marzo 2021
Tutto pronto per l’uscita del bando di partecipazione alla XIII edizione del master, in parte a marzo 2021. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il decreto rettorale e sarà possibile iscriversi alle selezioni. Di seguito qualche data utile: Scadenza iscrizioni: 18 febbraio 2021. Colloquio di ammissione: 25 febbraio 2021. Prima lezione: marzo 2021. Per maggiori informazioni: postlauream@unicampus.it
leggi tuttoInfrastrutture critiche
Il prof. Roberto Setola e il dott. Luca Faramondi sono stati ospiti di BFC Forbes – Forbes GREEN Carpet. L’argomento della chiacchierata sono state le infrastrutture critiche.
leggi tuttoIntervento del prof. Setola a RACVIAC
il prof. Roberto Setola ha preso parte a un seminario sul crisis management in pandemia, organizzato da Racviac.
leggi tuttoWebinar cybersecurity
il 16 giugno alle 15:30 si terrà un webinar dal titolo “Per una cybersecurity efficace: meno cyber più cultura.”
leggi tutto