Tutte le news
Come sta cambiando il cyberwarfare
Il prof. Roberto Setola, Direttore del Master, ha scritto un articolo per il giornale Formiche.net, parlando di cyberwarfare. Di seguito il link all’articolo:
https://formiche.net/2020/06/cyber-winter-attacchi/
leggi tuttoPremio “Una tesi per la sicurezza nazionale”
Il Master Homeland ha il piacere di presentare la IV edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale” istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS).
La tesi di laurea vincitrice dovrà trattare i seguenti argomenti:
· cyber-security e innovazione digitale;
· sicurezza e interesse nazionale;
· relazioni internazionali e studi strategici;
· profili giuridici, organizzativi e storici relativi all’intelligence;
· sicurezza economico-finanziaria.
Per tutte le informazioni, è possibile scaricare il seguente Bando.
leggi tuttoPrivacy e dati sanitari
Il prof. Roberto Setola, intervistato dal settimanale Panorama, ha parlato di privacy e sicurezza dei dati sanitari, in vista della Fase 2
leggi tuttoInfrastrutture critiche e coronavirus
Il prof. Setola scrive sul sito Formiche.net e parla di Infrastrutture Critiche e operatori della sicurezza, messi a dura prova in queste settimane di lockdown nazionale e internazionale.
https://formiche.net/2020/04/resilienza-enel-bnl-snam-covid-19/
leggi tuttoPrivacy e Coronavirus
Quali possono essere i confini tra tutela della privacy e protezione della salute collettiva nel contrasto al Covid-19? Di seguito il link al nuovo articolo scritto dal Prof. Roberto Setola, Direttore del Master:
https://europaatlantica.it/emergenza-coronavirus/2020/03/la-privacy-al-tempo-del-coronavirus-lanalisi-del-prof-setola/
leggi tuttoPrincipi per le infrastrutture critiche
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato online le raccomandazioni agli operatori di infrastrutture critiche per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus ai fini della continuità in sicurezza dei servizi di interesse pubblico.
I principi precauzionali hanno portata generale e integrano le linee guida di settore, emanate dai Ministeri competenti per materia.
Per maggiori informazioni:
http://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Organizzazione/ArticolazioneUffici/UfficiDirettaPresidente/UfficiDiretta_CONTEII/ufficio_militare.html
leggi tuttoPosticipo Giornata Inaugurale del Master
IMPORTANTE: giornata inaugurale del Master in Homeland Security posticipata. A breve pubblicheremo maggiori informazioni sull’avvio del Master.
leggi tuttoAnnullamento evento pubblico
La Direzione Scientifica informa con rammarico che alla luce dell’attuale situazione indotta dal Covid-19, si è deciso di rinviare la cerimonia di inaugurazione della XII Edizione del Master in Homeland Security – inizialmente prevista per il 12 marzo – a data da destinarsi. Il Master, in linea con la circolare emanata dal Ministro Manfredi, inizierà regolarmente ma senza l’evento pubblico.
leggi tuttoGiornata inaugurale
Giovedì 12 marzo giornata inaugurale della XII edizione del Master Homeland Secuirty, con un Convegno su “Infrastrutture Critiche e interesse nazionale: il ruolo dei Security Manager”.
leggi tuttoCamera dei Deputati 28 gennaio
Il prossimo 28 gennaio il prof. Roberto Setola interverrà al convegno su “Flussi dell’informazione e processi decisionali” che si svolgerà presso la prestigiosa cornice della Camera dei Deputati.
Per informazioni: https://www.vision-gt.eu/events/flussi-dellinformazione-e-processi-decisionali/
leggi tutto