Il Colonnello t.SFP Antonio MONTANARO, nato a Martina Franca (TA) il 10 settembre 1972, ha intrapreso la carriera militare nel 1992 frequentando i corsi dell’Accademia Militare di Modena (1992-1994) e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma (1994-1997). Nel 1997, al termine del percorso formativo, viene assegnato come Comandante di Plotone al 1° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri (RM), dove permane per un anno prima di essere destinato, dal 1998 al 2000, al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta. Nello stesso periodo comanda in sede vacante, per brevi ma intensi periodi, anche le Compagnie Carabinieri di Mondragone (CE) e di Caserta. Nel 2000 viene assegnato al Comando della Compagnia Carabinieri di Eboli (SA), incarico che ricopre sino al 2002, allorquando viene trasferito al Comando della Compagnia Carabinieri di Casal di Principe (CE). Nel 2005, al termine della frequenza del Corso di Istituto per Capitani dell’Arma, viene assegnato all’Ufficio Criminalità Organizzata del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ove permane fino al 2015, in qualità di Ufficiale Addetto e Capo Sezione “Eversione e Terrorismo”, unità organizzativa della struttura di vertice dell’Arma dei Carabinieri preposta al coordinamento e all’analisi del contrasto alla criminalità eversiva e terroristica. Durante la permanenza presso il Comando Generale ha preso parte, per un intero decennio, alle settimanali riunioni del “Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo” (C.A.S.A.), organismo preposto al coordinamento e allo scambio informativo tra gli apparati di intelligence e le forze di polizia in materia di antiterrorismo. Nel 2015, in occasione dello svolgimento dell’Esposizione Universale Milano 2015 (EXPO 215), è stato destinato al Comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Milano, ove ha prestato servizio fino al settembre 2018. Dall’ottobre 2018 al giugno 2019 ha frequentato il 34° Corso di Alta Formazione, volto a perfezionare la preparazione scientifico-professionale dei funzionari e degli ufficiali delle Forze di polizia e ad affinarne le capacità decisionali, conseguendo il titolo di “Scuola di Perfezionamento per le Forze di polizia” (t.SFP). Dal 9 settembre 2019 al 4 settembre 2021 ha ricoperto l’incarico di Comandante Provinciale Carabinieri di Catanzaro. Dal 5 settembre 2021 è il Capo Ufficio Criminalità Organizzata, Eversione e Terrorismo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il Colonnello MONTANARO è laureato in “Giurisprudenza” e “Scienze della Sicurezza Interna e Esterna”. Nel 2019 ha conseguito il Master Universitario di II livello in “Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale”.