Il dr. Vulpiani si è laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, è entrato in Polizia nel 1971. Dal 1996 al 2001 il dott. Vulpiani è stato capo della DIGOS di Roma, ove ha condotto con successo numerose indagini in materia di antiterrorismo, ottenendo dall’Amministrazione numerosi riconoscimenti per i meriti acquisiti. Dal febbraio 2001 al 5 agosto 2009, è stato Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, ufficio specializzato nella tutela delle comunicazioni e nel contrasto ai crimini postali ed informatici. Durante il suo mandato quale Direttore di quest’ultima struttura, il Prefetto Vulpiani ha inteso potenziare l’attività istituzionale, realizzando tre importanti uffici: il Commissariato On-line, portale interattivo con gli utenti della rete Internet, il Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia On-line, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche Dal 5 agosto 2009 il dott. Vulpiani, nominato dal Governo Dirigente Generale, è stato Consigliere Ministeriale presso la Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti Speciali della Polizia di Stato. Il 19 ottobre 2009 il dott. Vulpiani è stato nominato dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, Coordinatore per la “sicurezza informatica e la protezione delle infrastrutture critiche del Paese”. E’ stato nominato dal Ministro dell’Interno con decorrenza 16 luglio 2012 Direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Infine, il Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2013 ha nominato Prefetto il dott. Vulpiani.