Nato a Napoli il 20 aprile 1963, Laureato in Giurisprudenza e abilitato all'esercizio della professione forense, entra nell'Amministrazione Civile dell'Interno nell'aprile 1989 e viene assegnato alla Prefettura di Bologna, per otto anni ricopre l'incarico di Capo di Gabinetto.
Nel 2007 viene nominato viceprefetto vicario nella stessa Prefettura, nel 2009, viene chiamato al Ministero dell'Interno a dirigere l'Ufficio Relazioni Parlamentari presso l'Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari.
Nel 2011 gli viene affidato l'incarico di Capo Gabinetto del Capo Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie.
Nominato Prefetto il 3 agosto 2011, viene destinato a Lodi.
Dal gennaio 2012 viene nominato Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno e dal giugno 2012, Vice Capo di Gabinetto Vicario.
Il Consiglio dei Ministri, il 16 novembre 2012, lo nomina Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza per l'attività di Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia.
Dall'aprile 2014 fino al maggio 2017 ricopre anche il ruolo di Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo-Obiettivo Convergenza 2007/2013", del Programma Operativo Nazionale "Legalità 2014/2020" , del Programma Operativo Complementare per la Programmazione 2014/2020, Autorità Responsabile del "Fondo Europeo per le Frontiere Esterne 2007/2013" e del "Fondo Sicurezza Interna 2014/2020" e presiede la Commissione Consultiva per l'attuazione del servizio del Numero Unico di emergenza Europeo secondo il modello della Centrale Unica di Risposta nel territorio nazionale.
Dal 15 maggio 2017 al 10 giugno 2018 ricopre l'incarico di Prefetto di Bologna.
L'11 giugno 2018 viene nominato Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno.
Dal 17 agosto 2020 è Prefetto di Roma.