Il 30 gennaio 2019 si è chiusa la 10° edizione del Master in Homeland Security. Un’edizione speciale, poiché sancisce il successo di un corso che continua a essere punto di riferimento nazionale – e non solo – per la formazione specialistica di neolaureati e professionisti di aziende e Pubblica Amministrazione. Per l’occasione, nell’Aula Magna dell’Ateneo, gli studenti presenteranno i risultati del lavoro svolto durante il periodo di stage. Tra loro ci sarà anche Fabio Bolletta, laureatosi poco più di un anno fa in “Sostenibilità ambientale e protezione civile”, che commenta: “Provenendo da un corso di laurea magistrale in Protezione Civile, i temi che mi hanno maggiormente interessato sono stati quelli del crisis management e della business continuity, ma ho apprezzato anche le visite presso i centri nevralgici della security italiana, utili per accrescere la consapevolezza di questa professione”.
Fabio sta completando il proprio percorso di tirocinio, che l’ha portato a vivere un’esperienza lavorativa a Milano: “Sto lavorando presso RINA Consulting e mi sto occupando di protezione delle infrastrutture critiche. Ho trovato un ambiente di lavoro giovane e intraprendente. Sto imparando a mettere in pratica le mie conoscenze di security nel contesto italiano ed europeo in cui, purtroppo, la cultura della prevenzione non è ancora abbastanza diffusa”.
Alla domanda su cosa vorrebbe fare dopo il Master, risponde che“la scelta del mio percorso universitario è stata sempre orientata verso una professione che potesse servire alla collettività, apportando migliorie al contesto in cui viviamo. Questo Master mi ha permesso di completare un ciclo di studi accademici e iniziare a maturare esperienza sul campo, applicando le mie conoscenze sempre a salvaguardia della vita umana. Per il futuro, sono aperto ad affrontare nuove e sempre più impegnative sfide, magari con ruoli di maggiore responsabilità che mi permettano di condividere la mia esperienza professionale. I fatti di cronaca che purtroppo spesso sentiamo sono per me una motivazione per fare sempre più e sempre meglio”.