Sono venuto a conoscenza del Master tramite un mio collega che ha frequentato il Corso in una edizione precedente. Dopo aver sostenuto il colloquio di selezione, ho da subito capito che si trattava di un Corso di studi serio, altamente formativo sia per i contenuti trattati che per l’alto livello della faculty. Inoltre sono rimasto positivamente colpito dal fatto che le lezioni trattassero il tema della Security a 360 gradi, spaziando dalla sicurezza fisica di un determinato sistema o infrastruttura critica, sino a quella informatica, gestionale, socio-economica, legislativa.
Al termine del percorso di lezioni frontali, ho avuto la fortuna di svolgere un tirocinio presso un’Azienda partner del Master, operante nel campo della security e non solo, finalizzato alla redazione del project work finale. L’esperienza aziendale e la stesura del progetto formativo, sono state intense e formanti, soprattutto grazie a quanto appreso in aula e alla disponibilita’ del tutor aziendale. Al termine del tirocinio, ho ricevuto un’offerta di lavoro dalla stessa Azienda, con cui ho avuto la possibilità di essere distaccato per qualche mese in Kenya presso una base spaziale italiana, con il ruolo di Infrastructures Section Head. Qui ho avuto l’occasione di mettere all’opera quanto appreso durante i mesi di studio, in quanto la mia attivita’ è si è concentrata sulla manutenzione e innalzamento del grado di security delle infrastrutture esistenti e nella progettazione di nuove infrastrutture, ponendo particolare riguardo a garantire la sicurezza delle stesse.
MARCO IANNICIELLO, NEOLAUREATO