Una giornata decisamente diversa quella che, lo scorso 11 luglio, ha visto gli studenti del Master armarsi di occhiali da sole e scarpe comode e partire alla volta di Civitavecchia, per un lungo percorso attraverso due importantissime realtà del territorio laziale. La mattinata è trascorsa nel complesso della Centrale Enel, con in particolare, la visita della sala controllo di tutto il processo di scarico, stoccaggio e utilizzo del carbone. Nel pomeriggio il gruppo si è spostato di qualche chilometro, prima nella sede dell’Autorità Portuale di Civitavecchia e successivamente nella sala controllo della Capitaneria di Porto. Il pomeriggio si è concluso con una curiosa visita al museo storico della Guardia Costiera, sito nell’antico e suggestivo Forte Michelangelo.