Negli ultimi anni, il Master ha consolidato una tradizione formativa di grande valore: ogni anno gli studenti hanno l’opportunità di visitare il Comando Generale della Capitaneria di Porto a Roma. Questa esperienza, parte integrante del percorso di studi, rappresenta una straordinaria occasione per i partecipanti di entrare in contatto diretto con una delle istituzioni più rilevanti e operative nel settore della sicurezza marittima in Italia.
Durante la visita, gli iscritti sono accolti dagli esperti della Capitaneria e hanno l'opportunità di assistere a una presentazione completa degli strumenti e delle tecnologie all'avanguardia impiegate quotidianamente. Questi strumenti sono fondamentali per le operazioni di controllo e sicurezza nelle acque nazionali e internazionali, dimostrando la qualità e la precisione del lavoro svolto da questa istituzione. A completare l’esperienza, gli studenti visitano le sale operative, luoghi altamente strategici dove i professionisti della Capitaneria coordinano e monitorano le attività di sicurezza, navigazione e soccorso.
Questa visita non è solo informativa: è anche interattiva, poiché i partecipanti possono confrontarsi con gli operatori, facendo domande, osservando le procedure e comprendendo nel dettaglio l’operato della Capitaneria. Si tratta di un’opportunità unica che consente di conoscere da vicino un'eccellenza nazionale e di apprendere direttamente dalle esperienze degli operatori. Grazie a questo appuntamento annuale, gli studenti acquisiscono una comprensione più profonda delle strategie e delle pratiche operative che contraddistinguono la Capitaneria di Porto, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze e ispirandosi a modelli di alta professionalità.
L’esperienza si rivela quindi di immenso valore, contribuendo a formare professionisti capaci di comprendere e affrontare le complesse sfide della sicurezza marittima con competenza e preparazione.