È stata una giornata davvero speciale quella del 6 aprile per gli studenti del Master in Homeland Security, accolti presso il prestigioso Comando Generale della Guardia di Finanza in Viale XXI Aprile. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per i partecipanti di immergersi nel contesto operativo e strategico di una delle istituzioni cardine del Paese in tema di sicurezza economico-finanziaria.

A fare gli onori di casa è stato il Colonnello Joselito Minuto, membro del Comitato Scientifico del Master, che ha personalmente illustrato il funzionamento e le principali attività del Comando, offrendo spunti di riflessione e un confronto diretto con i protagonisti del settore.

Durante la visita, un momento particolarmente significativo è stato la consegna, da parte del Prof. Roberto Setola, del CREST del Master in Homeland Security al Colonnello Minuto. Questo gesto simbolico ha sottolineato l’impegno e la stretta collaborazione tra l’Università e le istituzioni, non solo nel campo della formazione accademica, ma anche nello sviluppo di competenze fondamentali per la protezione e la difesa del territorio nazionale.

L’incontro ha evidenziato il valore del dialogo tra mondo accademico e forze dell'ordine, rafforzando l’importanza di una preparazione di eccellenza per affrontare le sfide future legate alla sicurezza e alla prevenzione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con ufficiali della Guardia di Finanza e di approfondire i temi trattati durante il Master, rendendo la giornata non solo istruttiva ma anche ispirante per le loro carriere future.