Una visita oltremodo interessante ha coinvolto gli studenti del Master in Homeland Security, che hanno avuto l’onore di esplorare la Sezione aerea della Guardia di Finanza presso l’aeroporto di Pratica di Mare. Questa tappa ha rappresentato un'importante opportunità per approfondire il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nel controllo delle operazioni aeree e nella sicurezza delle frontiere nazionali.

Accolti da ufficiali della sezione, gli studenti hanno partecipato a lezioni magistrali che hanno approfondito la storia della Guardia di Finanza in generale e, in particolare, della sezione aerea. Questi interventi hanno fornito un contesto prezioso sulle evoluzioni e le missioni di questo corpo, mettendo in luce l’importanza del loro operato nella salvaguardia della sicurezza nazionale.

Durante la visita, gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di esplorare il Museo Storico della Guardia di Finanza, dove sono stati esposti reperti e testimonianze che raccontano la storia e l’evoluzione del corpo. Inoltre, è stata presentata una panoramica sulle moderne tecnologie utilizzate, inclusi i droni e i velivoli in dotazione, che rappresentano strumenti fondamentali per le operazioni di sorveglianza e controllo del territorio.

Questa esperienza ha offerto agli studenti una visione diretta delle operazioni e delle sfide quotidiane affrontate dagli agenti della Guardia di Finanza, stimolando un dialogo costruttivo su come integrare le conoscenze teoriche con l’esperienza pratica nel campo della sicurezza e della protezione civile.