Tutte le news
Come si costruisce un drone
Progettare, realizzare e ultimare un drone, tutto “home-made”. Si chiama “making” ed è un processo sempre più alla portata dei cittadini comuni.
leggi tuttoPremio “Una tesi per la sicurezza nazionale”
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza in direzione del mondo accademico, il Master Homeland Security ha il piacere di segnalare il Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”.
leggi tuttoCongratulazioni a Emilio Errigo
Congratulazioni al Generale Emilio Errigo, in congedo dalla GdF nonché ex partecipante del Master Homeland e attuale docente.
E’ recente la sua nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale della Sicilia Orientale, con sede ad Augusta.
A nome dello staff del Master il più sentito in bocca al lupo per il prestigioso incarico.
leggi tuttoCybersecurity e fattore umano
Di seguito il link all’intervista rilasciata dal Prof. Roberto Setola al sito Bimag.it
leggi tuttoLa vulnerabilità del settore sanitario
Sul sito dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, è online l’articolo del Prof. Setola, scritto a quattro mani con il dott. Giacomo Assenza, studente dell’attuale edizione del Master.
Nell’articolo si parla di infrastrutture critiche riferite alla sanità, intesa come uno dei settori strategici del nostro Paese e di rilevanza anche a livello europeo.
Di seguito il link all’articolo:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/infrastrutture-critiche-la-vulnerabilita-del-settore-sanitario-24122
leggi tuttoCritical Infrastructure: concept and security challenges
Il prof. Roberto Setola ha avuto il piacere di partecipare alla Conferenza “Critical Infrastructure: concept and security challenges” svoltasi lo scorso 3 ottobre a Skpèje nella Repubblica della Macedonia del Nord.
Alla conferenza hanno preso parte anche il vice Primo Ministro e il Ministro degli Interni del paese ospitante.
leggi tuttoLa sicurezza negli impianti offshore
Congratulazioni al Capitano Daniele Di Guardo, diplomato al Master Homeland Security, che ha recentemente pubblicato il libro “La sicurezza negli impianti offshore – dall’analisi dei grandi rischi alla gestione delle emergenze”.
leggi tuttoDark web e dati sanitari
Di seguito il link dell’intervenuto del Prof. Setola, alla seconda giornata del convegno “Big Data in Health“, ospitato dal CNR. L’argomento è stato quello del furto di dati sanitari e compravendita sul dark web.
https://www.sanitainformazione.it/salute/dati-sanitari-redditizi-dark-web/
leggi tuttoCampus partner del progetto RAFAEL
L’Università Campus Bio-Medico di Roma è partner del progetto Programma Operativo Nazionale RAFAEL sullo studio della sicurezza delle infrastrutture critiche. L’Università ricerca un collaboratore per integrare il team di esperti che stanno effettuando attività di studio e di analisi dei fenomeni di interdipendenza fra le diverse infrastrutture.
I candidati interessati sono invitati ad inviare il proprio Curriculum Vitae (debitamente sottoscritto) e riportante la dizione “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” entro il prossimo 31 luglio all’indirizzo: cir@unicampus.it
leggi tuttoUn attentato ha bloccato l’alta velocità in Italia
Intervista al TG1 del Prof. Setola, Direttore del Master
leggi tutto