Il 20 marzo prende il via la XVII edizione del Master

Il 20 marzo segna l’inizio della XVII edizione del Master in Homeland Security, con un evento inaugurale che si terrà in presenza presso il Campus Bio-medico di Roma. Un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore, che avranno l’opportunità di assistere a momenti di grande rilievo accademico e istituzionale.

Come di consueto, la giornata inaugurale della nuova edizione si vede caratterizzata dalla consegna del premio SINE CURA, premio assegnato a colui che si è particolarmente distinto per la diffusione dei temi della security e che viene assegnato ogni anno sulla base della votazione dei diplomati di tutte le edizioni del Master.

Quest'anno il premio viene conferito al Prefetto Vittorio Rizzi, attuale Direttore del DIS. Un riconoscimento assegnato per il suo impegno e il contributo nella tutela della sicurezza nazionale.

A seguire, il Prefetto Rizzi terrà una lezione magistrale dal titolo “Evoluzioni tecnologiche: nuove sfide dell’intelligence”, un approfondimento sulle trasformazioni in atto nel panorama della sicurezza e dell’intelligence, con un focus sulle nuove tecnologie e le loro implicazioni strategiche.

L’evento si svolgerà in presenza presso il Campus Biomedico, offrendo ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con i relatori e gli ospiti della giornata.

Per partecipare allo stesso è necessario iscriversi compilando il form online

È ancora possibile iscriversi al Master tramite il seguente link