Il 19 e 20 giugno si sono svolte le consuete visite didattiche dedicate agli studenti della XVII edizione del Master, un momento formativo particolarmente atteso e ricco di contenuti.
La prima giornata ha visto i discenti impegnati a Roma, presso le strutture della Protezione Civile, dove hanno potuto accedere alla prestigiosa Sala Situazione Italia. La visita ha permesso di osservare dal vivo le attività operative che scandiscono la gestione delle emergenze a livello nazionale, offrendo una visione concreta del coordinamento tra le diverse istituzioni coinvolte.
Il secondo giorno è stato dedicato alla visita delle sedi della Guardia di Finanza di Gaeta, con tappe presso la Caserma Cavour, la Caserma Mazzini e la Caserma Bausan. All’arrivo presso la Scuola Nautica, i partecipanti sono stati accolti dal Colonnello Amedeo Antonucci, che ha presentato con orgoglio la struttura organizzativa e le attività addestrative svolte all’interno delle caserme.
Alla visita ha preso parte anche il Colonnello t. ISSMI Diego Falciani, che ha illustrato le missioni della Guardia di Finanza, mettendo in evidenza l’evoluzione del Corpo in risposta ai nuovi scenari geopolitici e alle minacce emergenti.
Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la visita alla Nave Scuola Giorgio Cini, simbolo dell’eccellenza formativa e operativa della Guardia di Finanza.
Ancora una volta, le visite didattiche si sono confermate un’occasione straordinaria per avvicinare gli studenti alle realtà operative del Paese, permettendo loro di conoscere da vicino le competenze, l’organizzazione e la dedizione delle persone che ogni giorno operano per la sicurezza e la resilienza dell’Italia.