Il Master prevede, tra i suoi frequentatori, la figura dei discenti, riservata a coloro in possesso del titolo di studio di Laurea di vecchio ordinamento, o Specialistica o Magistrale, e quella di uditori, riservata a coloro che sono privi di detto titolo purché abbiano una comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni.
Il titolo di studio deve essere posseduto dal candidato ammesso a frequentare il Master entro e non oltre 90 giorni dall’avvio del master. I discenti ammessi al Master che, alla data delle selezioni, non fossero in possesso di detto titolo di studio, saranno ammissibili al Master stesso come “discenti sub-condizione alla frequenza” con eventuale attribuzione alla categoria di uditori qualora non abbiano conseguito detto titolo di studio entro la scadenza specificata.
L’iscrizione al Master è compatibile con l’iscrizione ad altro percorso universitario secondo quanto stabilito dalla Legge n. 33 del 1204/2022 e dal D.M. 930 del 29/07/2022.