La partecipazione alla procedura selettiva (link in fondo) per il conseguimento dell’idoneità di ammissione al Master prevede, a carico del candidato:
- il versamento di una quota d’iscrizione alla procedura di selezione pari a € 60,00 attraverso bonifico sul C/C bancario IBAN: IT63Y0200805181000106877148, intestato a Università Campus Bio-Medico di Roma, presso Banca Unicrdit SpA, specificando nella causale “Cognome, Nome, concorso Master HS”;
- la compilazione della scheda d’iscrizione online alla procedura di selezione;
- la presentazione, come file in formato .pdf del proprio Curriculum Vitae debitamente datato, firmato e completo dell’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali ai fini della procedura di selezione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679;
- la presentazione in formato .pdf di autocertificazione del possesso, ai sensi degli Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, del titolo di Laurea di vecchio ordinamento, o Specialistica, o Magistrale conseguito in Italia.
Le domande di ammissione al concorso e, pertanto i documenti di cui ai punti 2), 3) e 4) dovranno essere presentati esclusivamente per via telematica sul sito: https://pica.cineca.it/unicampus/master1-2025/ nella sezione Master dedicata, entro e non oltre le ore 23:59 del 27 febbraio 2025.
Non è ammessa la presentazione della domanda e dei relativi allegati via fax o via posta ordinaria.
Per ogni eventuale problema tecnico e/o operativo, sarà a disposizione la casella di posta elettronica
Nel corso della procedura telematica di presentazione della domanda il candidato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità:
- I propri dati anagrafici;
- I dati del versamento della quota di iscrizione alla procedura di selezione;
- I contatti telefonici;
- Il/i titolo/i di studio posseduto/i con il voto conseguito.
Presentando la domanda di ammissione il candidato si impegna contestualmente a:
- Comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito.
- Nel caso di cittadino italiano o straniero in possesso di titolo accademico equipollente a quello italiano conseguito all’estero, a trasmettere il titolo stesso, con l’elenco degli esami sostenuti e corredato da traduzione in lingua italiana, legalizzazione e “dichiarazione di valore in loco” a cura della rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio, nel rispetto delle norme vigenti in materia di ammissione degli studenti stranieri ai corsi di Laurea delle Università italiane, entro il termine del 3 marzo 2024.
Ai sensi dell’Art.15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 si precisa che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
Le selezioni si svolgeranno il giorno 5 marzo 2025, con un calendario comunicato ai candidati mediante posta elettronica.
Il colloquio di selezione avverrà tramite apposito software di video conferenza. I candidati dovranno dotarsi, nel momento dell’appuntamento telematico per sostenere il colloquio, di connessione ad Internet e di Web-cam.
Per la partecipazione alla selezione i candidati dovranno presentare il giorno del colloquio di selezione, un proprio documento di identificazione personale in corso di validità.
La scadenza per la quota d'immatricolazione è prevista per il 13 marzo 2025 e le lezioni inizieranno il 20 marzo 2025.
LINK PER ACCEDERE ALL’ISCRIZIONE
ATTENZIONE: Per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, nonché tutti i dipendenti delle aziende partner (se autorizzati dall’amministrazione), è prevista una riduzione della quota di iscrizione al Master da € 8.000 a € 4.000. In fase di compilazione della procedura di candidatura sul portale PICA sarà possibile selezionare la riduzione della quota.