I candidati per il ruolo sia di discenti, sia di uditori, per conseguire l’idoneità di ammissione al Master, dovranno superare le seguenti fasi di valutazione:

- valutazione del curriculum di studio scientifico/professionale presentato da ogni singolo candidato;

- colloquio orale tecnico-motivazionale.

Entrambe le valutazioni sono espletate da una Commissione Giudicatrice (detta Commissione) appositamente istituita dal Direttore Scientifico insieme al Coordinatore Scientifico avvalendosi della collaborazione del Comitato Scientifico del Master. La Commissione Giudicatrice può essere suddivisa in Sub-Commissioni, costituite da 3 membri ciascuna, in numero proporzionato alla numerosità dei candidati da esaminare.

Il link per l'espletamento del colloquio orale verrà fornito via email dopo il 27 febbraio 2025, ovvero a seguito della chiusura della finestra temporale dedicata alla presentazione delle domande di ammissione.
Ogni candidato riceverà una mail con la graduatoria di intervista (con specificato l'orario previsto) e il link a cui collegarsi (Zoom o Teams). Le interviste si svolgeranno il 5 Marzo 2025.

La Commissione Giudicatrice ha a disposizione, per la valutazione di ogni singolo candidato, un punteggio totale massimo attribuibile pari a 60 punti così suddiviso:
- valutazione del curriculum di studio scientifico/professionale: punteggio massimo attribuibile 30/30, di cui 10 punti per il titolo di studio attribuiti sulla base del voto di laurea: voto da 66-70: 1 punto, voto da 71-75: 2 punti, voto da 76-80: 3 punti, voto da 81-90: 5 punti, voto da 91-100: 6 punti, voto da 101- 105: 7 punti, voto da 106- 109: 8 punti, voto 110: 9 punti; 110 e lode: 10 punti.
- colloquio finalizzato a verificare la preparazione, le motivazioni e le potenzialità di ogni singolo candidato allo svolgimento di funzioni di Security: punteggio massimo attribuibile 30/30.

Il giudizio espresso dalla Commissione Giudicatrice è insindacabile.
Il punteggio totale minimo per conseguire l’idoneità di ammissione al Master, è di 30/60 punti. Al termine delle valutazioni la Commissione redige una graduatoria di merito dei candidati ordinandoli in ordine decrescente del punteggio totale conseguito. Il risultato delle valutazioni è comunicato ai candidati che hanno partecipato alla prova di selezione, tramite pubblicazione della graduatoria sul sito dell'Università e a mezzo email a cura dell’ UCBM Academy.