In occasione dell'inaugurazione del Master in Homeland Security, è stato assegnato il premio SineCura al generale dell'arma dei Carabinieri Teo Luzi.

L’incontro è stato anche l’occasione per siglare una nuova collaborazione tra l’Università e l’Arma dei Carabinieri. Grazie a questa intesa, gli studenti avranno accesso a tirocini curriculari presso strutture e uffici dell’Arma, con l’obiettivo di arricchire il loro percorso formativo e agevolare l’ingresso nel mondo professionale. Un’indagine condotta nel 2021 su chi ha frequentato il Master nelle passate edizioni ha evidenziato un ampio consenso sul valore di questa iniziativa, con il comandante generale Teo Luzi riconosciuto come una figura di riferimento per il settore. Dal 2010, il Master ha formato oltre 250 professionisti, ora impegnati nella protezione delle infrastrutture strategiche e nella gestione della continuità operativa delle maggiori aziende italiane.

«Il premio conferito oggi al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, sottolinea il ruolo cruciale che l’Arma ricopre nella salvaguardia della sicurezza nazionale – ha affermato il professor Roberto Setola, direttore scientifico del Master –. In un momento storico segnato da sfide importanti, come quelle legate alla sicurezza energetica, alla protezione delle infrastrutture critiche e alla cybersicurezza, il nostro Master s'impegna a offrire una formazione di eccellenza, creando sinergie tra studenti, esperti, aziende e istituzioni. Da oltre un decennio, coltiviamo un network di competenze che si espande nel settore pubblico e privato, contribuendo alla sicurezza del Paese».