Nel corso della giornata inaugurale della XVII edizione del Master in Homeland Security organizzato da UCBM Academy, il Prefetto Vittorio Rizzi, attuale direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è stato insignito del premio "Sine Cura". Questo riconoscimento viene attribuito per gli importanti contributi apportati nei settori della sicurezza e dell'intelligence.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala conferenze dell'Università e ha visto la consegna del premio da parte del Presidente dell'Università Campus Bio-Medico, Ing. Carlo Tosti, alla presenza del dott. Gianni Letta. Alla lezione magistrale tenuta dal Prefetto Rizzi, hanno preso parte anche il Rettore, prof. Eugenio Guglielmelli, il Direttore scientifico del Master e Presidente del CdLM in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti, prof. Roberto Setola, il Vice Presidente dell'Università Campus Bio-Medico Alessandro Pernigo e l'Amministratore Delegato e Direttore Generale dell'Università Campus Bio-Medico, Andrea Rossi.
Il premio "Sine Cura" viene assegnato ogni anno dall'Università Campus Bio-Medico di Roma a una figura che, nell'ultimo anno, si è distinta nella promozione della cultura della sicurezza. Il termine "sicurezza" deriva dall'espressione latina "sine cura", che esprime il concetto di una condizione in cui le persone non devono preoccuparsi per la propria incolumità, poiché ci sono professionisti che se ne occupano per loro. Il premio viene dunque assegnato al prefetto Vittorio Rizzi il quale, per citare le parole del dott. Letta, si dedica alla sicurezza "cum maxima cura", ottenendo incredibili risultati e assicurando un elevato livello di professionalità e imparzialità.
Di seguito, news del sito UCBM e video racconto con intervista al prof. Setola.